“Caro Diego, la ricerca non ce la paga nessuno…”
Furono le parole del mio antico mentore.
Non gli credevo allora e non gli credo oggi.
Io ho fiducia nel mio prossimo.
Diego Mattarocci
Per quasi 11 anni ho lavorato con un metodo di riflessologia basato sugli studi del neuroscienziato Giuseppe Calligaris (1876-1944) che era per alcuni aspetti errato.
Nonostante ciò ho ottenuto ottimi risultati come operatore olistico favorendo per centinaia di persone il riattivarsi di risposte di auto-guarigione.
Ripartendo dai libri del Calligaris ho compreso che la tecnica che utilizzavo era migliorabile: per questo motivo, insieme ad Annalisa Cervi, ho ideato R.A.P.S.O.

Reazioni impreviste
Con l’esperienza, l’osservazione e la pratica ma anche rileggendo attentamente i volumi de “La Fabbrica dei Sentimenti”ci siamo accorti che:
- numerose reazioni non erano prevedibili utilizzando il nostro impianto teorico precedente
- i protocolli di lavoro fino ad allora utilizzati erano contrari agli insegnamenti del Calligaris
Conferme strumentali
Inizialmente erano solo sospetti ma nel 2015 abbiamo potuto, grazie alla tecnologia di precisione in possesso del Dott. Ticozzelli, fare alcuni test PRIMA-DOPO ottenendo delle misurazioni strumentali degli effetti del trattamento.
In estrema sintesi abbiamo ottenuto:
- numerosi ma imprevisti miglioramenti hanno coinvolto lo stato fisico (somatopsichica) in aree non trattate
- lo stato emotivo (psicosomatica) migliorato per alcuni aspetti ha subito qualche peggioramento
Una scelta deontologica
L’unica via eticamente e logicamente possibile era per noi quella di abbandonare il metodo appreso e fondare R.A.P.S.O. tornando alle origini e ricominciando la ricerca da dove il Dott. Giuseppe Calligaris si era fermato.
Un nuovo inizio
Quello che potrebbe sembrare un completo fallimento rappresenta per noi l’inizio di risultati esaltanti che ci incentivano a continuare gli studi con metodo scientifico.
Per dimostrare le nostre ipotesi (così come quelle del Calligaris) utilizzeremo:
- uno studio condotto da noi con un numero di sperimentatori statisticamente rilevante e dei gruppi di controllo doppio-cieco VS placebo (in data da destinarsi)
- promuoveremo esperimenti conducibili a distanza per effettuare una raccolta dati su un ampio gruppo di sperimentatori indipendenti in tutto il mondo che lavoreranno su un argomento prestabilito fornendoci periodici report (attualmente attivo, si basa sulla compilazione del “DIARIO” da parte degli sperimentatori iscritti al nostro mini video corso gratuito)
- tecnologie non invasive di misurazione, biofeedback ed altri strumenti di valutazione acquistati grazie alla tua generosa donazione e/o messi a nostra disposizione da operatori qualificati che ne sono già in possesso e desiderino collaborare con il progetto
Donazione singola (“una tantum”)
A partire da 5 euro, potrai inviare qualsiasi cifra tu desideri.
Abbiamo stabilito delle ricompense in base all’entità della donazione.
Per maggiori dettagli allestiremo delle pagine informative nell’attesa puoi contattarci per porci qualsiasi domanda.
Donazione ricorrente (mensile o annuale)
Per dare una costanza agli introiti destinati alla nostra ricerca puoi scegliere di sottoscrivere un pagamento ricorrente.
In questo caso la ricompensa è da intendersi moltiplicata per ogni ricorrenza della donazione.
Nota: nel caso della partecipazione ai corsi, i restanti posti prenotati oltre al primo non saranno per il sottoscrittore ma per chiunque voglia invitare a partecipare.
Potrai cancellare la sottoscrizione in qualsiasi momento e senza preavviso. Non ti chiederemo nulla.